Biografia Giorgio Andrea Agnès des Geneys

Per un periodo è stato capo di stato maggiore sulla "San Vittorio" comandata dal Commodoro britannico Ross, insieme al quale è stato poi fatto prigioniero dai francesi. Liberato dopo 3 anni trascorsi in prigione, è stato nominato aiutante del viceré di Sardegna. Erano anni in cui il Mediterraneo era teatro di continui scontri e di battaglie.
Quando Napoleone ha vinto la battaglia di Marengo, Carlo Emanuele IV di Savoia è stato costretto a ritirarsi in Sardegna, lasciando che il Piemonte diventasse un dipartimento francese. Des Geneys, che era con lui, è stato nominato contrammiraglio.
Il Congresso di Vienna ha restituito il Piemonte ai Savoia. Des Geneys è diventato Governatore di Genova, gli è stato conferito il grado di Ammiraglio.e il comando dell'intera Regia Marina Sarda, di cui ha ammodernato la flotta.
Nel 1816 ha fondato la Regia Scuola di Marina che aveva il compito di formare nuovi ufficiali.
L'ammiraglio Des Geneys è morto a Genova l'8 gennaio 1839 ed è sepolto nella basilica della Santissima Annunziata.